Provincia di Avellino

PROVINCIA di AVELLINO
STEMMA E GONFALONE:
REGNO D'ITALIA - Il Capo del Governo Primo Ministro Segretario di Stato.
Veduta la domanda del Preside della Provincia d'Avellino, diretta ad ottenere il riconoscimento dello stemma e del gonfalone provinciale, e l'iscrizione della Provincia stessa nel Libro Araldico degli Enti Morali,
Veduti i presentati a corredo di questa domanda;
Udito il commissario del Re Imperatore presso la Consulta Araldica nelle sue conclusioni
Udita la Giunta Permanente Araldica;
Veduti gli articoli 6 e 11 dell'Ordinamento dello stato Nobiliare Italiano, approvato con R Decreto 21 gennaio 1929, n ° 61;
Salvi sempre eventuali diritti di terzi interessati,
DECRETA:
Si è descritti come appresso
STEMMA: Spaccato al I° di rosso alla corona d'oro gemmata e cimata da quattro fioroni dello stesso (tre visibili), bottonati da una perla, sostenuti da punte, al 2° d'argento. Capo di Littorio di rosso (porpora) al fascio Littorio d'oro circondato da due rami di quercia e d'alloro annodati da un nastro dai colon nazionali Corona principesca.
GONFALONE:drappo di colore rosso, riccamente ornato di ricami doro e caricato dello stemma, sopra di descritto, con l’iscrizione centrata in oro.
"PROVINCIA di AVELLINO"
Le patti di metallo e i nastri saranno dorati L'asta verticale sana ricoperta di velluto rosso con bullette dorate poste a spirale Nella freccia Sara rappresentato lo stemma della Provincia e sul gambo inciso il nome Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'oro,
2 Doversi prendere nota del presente provvedimento nel Libro Araldico degli Enti Morali.
Roma addì 14 marzo 1938 - XVI - li Capo del Governo.
Trascritto nei registri della Consulta Araldica oggi diciotto marzo millenovecentotrentotto - XVI - il Cancelliere della Consulta Araldica.
Ultimo aggiornamento (Giovedi 21 Aprile 2011 16:13)